Biografia
E’ psicologa Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana n. 3772, in seguito alla qualifica di psicologo si è specializzata in Psicoterapia Breve Strategica, presso la scuola Quadriennale di Arezzo. Oggi è psicologa psicoterapeuta responsabile degli studi affiliati al Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto dal Professor Giorgio Nardone, di Borgo a Buggiano, Monsummano Terme, e Montecatini Terme, dove esercita la libera professione. E' ricercatore associato al C.T.S. Ha la qualifica di formatore strategico, tiene conferenze su varie tematiche psicologiche come volontario dell’Associazione Nardone - Watzlawick onlus che ha come scopo anche quello di fare informazione e prevenzione su tematiche a carattere psicologico.
“L’incontro con l’approccio strategico è stato per me un colpo di fulmine.. ormai nel lontano 1999. Dovevo fare una tesina per un esame all’università. Fra gli altri libri presi a caso ce n’era uno con un titolo che assorbiva l’attenzione. Tornata a casa iniziai a leggere quel libro. Mano a mano che andavo avanti nella lettura del testo, mi resi conto che sentivo di condividere tutto ciò che c’era scritto. I messaggi di brevità, soluzioni, strategie, dati sull’efficacia, riuscirono a catturarmi e da quel giorno decisi che sarebbe stata la mia strada. Rispetto a ciò che avevo letto e studiato fino a quel momento, l’input trasmesso da quel testo che parlava di terapia strategica era finalmente una messaggio positivo e concreto di fronte alla sofferenza umana. L’aforisma di Occam scritto nell’ultima pagina “tutto ciò che può esser fatto con poco, invano viene fatto con molto” mi lasciò con un obiettivo ambizioso. Questa era l’idea che dovevo assolutamente trovare il modo di rendere realtà. Terminata l’Università con tesi su questo argomento, iniziai il tirocinio presso il CTS di Arezzo e poi la scuola Quadriennale di Psicoterapia Breve Strategica e poi il corso formazione formatori,\ed il sogno – progetto iniziò a prendere una forma sempre più definita.